Si è chiusa ieri, in Libano, la quinta edizione della Beirut Design Week, la manifestazione che dal 2012 a oggi ha portato il Paese sul palco del design mondiale attraverso iniziative ad ampio respiro di carattere sia nazionale che internazionale. A farla da padrona in questa edizione 2016 è stato il tema della sostenibilità, approcciato criticamente e proattivamente al fine di comprendere come rendere il mondo futuro – in primis attraverso il design - un posto ricco di risorse ma anche di progresso. A questo scopo, gli organizzatori della manifestazione hanno steso un vero e proprio manifesto di dieci punti con cui hanno delineato il loro concetto di sostenibilità, così riassunto: biodegradabile, riciclabile, attenta alla gestione delle risorse, a basso impatto energetico, a basso spreco, senza tossine, fatta in loco, socialmente utile, legata all'artigianato locale, e infine capace di creare un'identità culturale.
Beirut Design Week: il quinto successo
La dieci giorni a tutto design della città ha chiuso le sue porte tra gli applausi
Questi requisiti sono stati poi rispecchiati dagli eventi del ricco programma della Beirut Design Week 2016, sponsorizzata da grandi nomi come Bmw e Dhl. Tra gli happenings di maggior richiamo, la mostra interamente dedicata alla sostenibilità, dove designer libanesi si sono cimentati con materiali del tutto organici per creare prodotti di design antesignani e innovativi. A riprova del carattere interattivo della manifestazione - rivolta non solo agli addetti ai lavori ma anche agli appassionati e agli utenti finali di un oggetto di design – è stata We Are All Makers, l'evento che ha messo in contatto i produttori libanesi di design con il pubblico, attraverso la presentazione di pezzi di arredo modulari da assemblare a proprio piacimento, rigorosamente senza materiali tossici e nell'ottica di una spesa sostenibile. A confermare il lato fortemente internazionale del festival, invece, ci hanno pensato le mostre organizzate in collaborazione con i migliori designer d'Europa, dalla Finlandia alla Svizzera passando per Berlino e Olanda. Grazie alle sue innumerevoli iniziative, come laboratori, seminari, tour della città, concorsi e un programma studiato ad hoc per i bambini, la Beirut Design Week si è confermata la manifestazione più attenta ai bisogni degli esseri umani e dell'ambiente, e del ruolo imprescindibile del design lungo la strada che porta a un futuro più consapevole.
INFO: beirutdesignweek.org
HOTO COURTESY: Beirut Design Week