TID - The Network for Design Lovers
Italiano Inglese Russo
Consigli utili per la pulizia e la manutenzione degli arredi da esterno
share:
Like Like

Gli arredi da esterno Higold Milano sono noti per il loro design elegante e la resistenza alle intemperie. Tuttavia, per mantenere in perfetto stato questi mobili e garantirne la longevità, è fondamentale adottare alcune semplici ma efficaci pratiche di pulizia e manutenzione. Ecco alcuni consigli utili per prendersi cura del vostro arredo da esterno:

1. Pulizia regolare
La pulizia regolare è essenziale per prevenire l'accumulo di sporco e la formazione di macchie. Utilizzare un panno morbido e un detergente delicato per pulire le superfici dei mobili. Evitare prodotti chimici aggressivi che potrebbero danneggiare i materiali.
- tessuti: i cuscini e i tessuti possono essere puliti con acqua tiepida e un detergente neutro. È consigliabile utilizzare una spazzola morbida per rimuovere lo sporco e risciacquare accuratamente;
- legno: per i mobili in legno, è importante utilizzare prodotti specifici per il trattamento del legno da esterno. Un olio protettivo può aiutare a mantenere il legno idratato e a proteggerlo dai raggi UV;
- metallo e alluminio: questi materiali possono essere puliti con acqua e sapone neutro. Asciugare immediatamente per prevenire la formazione di ruggine.

2. Protezione dalle intemperie
Anche se gli arredi da esterno targati Higold Milano sono progettati per resistere alle condizioni atmosferiche, è sempre buona norma proteggerli durante le stagioni più estreme.
- coperture protettive: utilizzare coperture impermeabili per proteggere i mobili durante l'inverno o in caso di forti piogge. Assicurarsi che i mobili siano completamente asciutti prima di coprirli;
- posizionamento: se possibile, posizionare i mobili in una zona riparata, come sotto una veranda o un gazebo, per ridurre l'esposizione diretta agli elementi.

3. Manutenzione stagionale
Almeno una volta all'anno, è consigliabile effettuare una manutenzione più approfondita per assicurarsi che i mobili siano in condizioni ottimali.
- controllo delle giunzioni: verificare che tutte le giunzioni e le viti siano ben strette. Questo è particolarmente importante per i mobili in metallo o alluminio;
- trattamento del legno: applicare un trattamento protettivo ai mobili in legno. L’olio di teak è ideale per i mobili da esterno, in quanto aiuta a preservare la naturale bellezza del legno;
- revisione dei tessuti: controllare i cuscini e le fodere per eventuali segni di usura o danni. Sostituire o riparare gli elementi danneggiati per mantenere l’aspetto fresco e nuovo.

4. Conservazione adeguata
Se non utilizzate i mobili da esterno per un periodo prolungato, conservarli in un luogo asciutto e riparato.
- smontaggio: se possibile, smontare i mobili per ridurre lo spazio di stoccaggio e prevenire danni;
- ventilazione: assicurarsi che l’area di stoccaggio sia ben ventilata per prevenire l’umidità e la formazione di muffe.

Seguendo questi semplici consigli, potrete mantenere i vostri arredi da esterno in perfette condizioni, garantendo loro una lunga durata e mantenendo l'eleganza e il comfort che li contraddistinguono.
Per ulteriori informazioni e per scoprire le collezioni di arredi da esterno, visitate il sito di Higold Milano.


INFO/PHOTO COURTESY: Higold Milano


Articolo di

Scroll to Top