Monolocali, bilocali, appartamenti di ampie metrature, attici e loft. Il mercato degli affitti a Milano offre tante soluzioni per tutte le tasche e le esigenze, soddisfacendo con successo le aspettative di chi, senza dover ricorrere a mutui e acquisti impegnativi, cerca una casa bella e confortevole dove poter vivere.
La recente possibilità di stipulare contratti di locazione a canone concordato, formula che si sta diffondendo con successo nella metropoli lombarda, favorisce l’incremento del mercato degli affitti a Milano. Sono infatti parecchi i vantaggi che ne ricava sia il proprietario di casa, in fatto di benefici fiscali e di garanzie contrattuali, sia per gli inquilini che possono così ottenere un canone inferiore da pagare rispetto alle tariffe presenti sul mercato degli affitti a Milano. Una buona notizia per tutti quei giovani al primo impiego e per gli studenti universitari, affamati di soluzioni abitative confortevoli ma impossibilitati a pagare cifre astronomiche.
I segreti per arredare un loft in stile industrial
Tra le tante offerte di affitti a Milano quelle colpiscono maggiormente la fantasia e solleticano la creatività dei giovani sono i loft, tagli moderni che si prestano a un arredamento contemporaneo improntato allo stile industrial. La tendenza è quella importata dagli Usa, soprattutto da New York che nella sua rapida espansione ha inesorabilmente rubato capannoni e siti industriali alle periferie trasformandole in open space residenziali. Sfruttando anche le grandi altezze per la realizzazione dei soppalchi, a New York si trasforma la mancanza di grandi possibilità economiche dei nuovi residenti da difetto a virtù. Murature grezze, interni poco trattati frutto di ristrutturazioni incomplete, arredamenti con mobili di recupero diventano il segno distintivo dello stile industrial. Si tratta di una moda che, ben lungi dall’essere passeggera, contagia le città europee più all’avanguardia. Sbarca anche in Italia a cominciare dalla metropoli lombarda dove si vive lo stesso fenomeno di trasformazione: le vecchie fabbriche di quella che un tempo era la periferia vengono trasformate in appartamenti e loft.