Nuovi codici per il bagno in un incontro di arte, design ed eccellenza manifatturiera
Dedicata a Venezia, ai suoi sestieri e alla maestria degli artigiani della laguna, Quari è l’intensa collezione di arredo bagno con la quale Novello omaggia il proprio territorio. Arredi di raffinata eleganza, rigore formale e cura del particolare che esaltano i materiali e le finiture nati dall’unione tra design e artigianato, reinterpretando in chiave contemporanea il tesoro della tradizione e dell’eccellenza veneziana.
Libere composizioni giocate su forme e contrasti materici
I moduli contenitivi, disegnati esteticamente e cromaticamente dal mix di materiali, sono proposti con due tipologie di anta: una liscia con profilo in alluminio e un’anta a telaio ottenuta abbinando ad un profilo in alluminio di 28 mm di spessore un pannello di 4 mm da scegliere in diverse finiture: terrazzo veneziano, vetro, Laminam, legno, laccato e un nuovissimo rivestimento tridimensionale termoforato in fibra tecnologica – presentato in diversi colori - che permette di decorare le superfici.
Il profilo dell’anta è in color titanio ed è ora proposto anche nella nuova versione in nero.
Leggero, affascinante e sostenibile l’alluminio incornicia anche le funzionali boiserie, ideate per armonizzare le composizioni collegando mobili, top e specchi o per essere utilizzate come elementi singoli. I lavabi, di diverse forme e materiali, sono in appoggio oppure inseriti a filo per una perfetta pulizia formale.
Materiali e finiture: varietà cromatiche e tattili per suadenti atmosfere
Quari presenta un’ampia e sofisticata palette di materiali e finiture che assicurano originalità estetica e capacità di proporre soluzioni versatili e altamente funzionali. Ne sono un esempio il legno di castagno dei mobili, proveniente dai boschi del Cadore, al quale si aggiunge il noce affumicato. Così come il vetro dei frontali e degli specchi che richiama le tradizioni dei vetrai veneziani o la ricercatezza delle lastre Laminam resistenti agli urti e idrorepellenti. Una lavorazione particolare, poi, rende il cemento compatto ed elastico al tempo stesso mentre le pietre naturali utilizzate si mostrano in tutto il loro fascino millenario.